- il genere umano
- mankind, the human race1) Gramm gender2) Letteratura Arte genre
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
umano — [dal lat. humanus ]. ■ agg. 1. a. [dell uomo in quanto essere vivente: il corpo u. ] ◀▶ divino. ● Espressioni: genere umano ➨ ❑. b. [dell uomo in quanto essere razionale: comportamento u. ] ◀▶ animale, animalesco, bestiale … Enciclopedia Italiana
genere — / dʒɛnere/ s.m. [dal lat. genus nĕris, affine a gignĕre generare ]. 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace ; ne ha combinate d ogni g. ] ▶◀ categoria, forma, maniera, modo, natura, qualità … Enciclopedia Italiana
umano — u·mà·no agg., s.m. FO 1. agg., dell uomo, degli uomini; che riguarda l uomo, gli esseri umani: il corpo umano, l animo umano, vita umana, la natura umana, il linguaggio umano 2. agg., conforme alla natura dell uomo; naturale nell uomo: debolezze… … Dizionario italiano
genere — gè·ne·re s.m. 1a. FO insieme, raggruppamento concettuale di cose o individui che hanno caratteristiche fondamentali comuni; tipo, specie: non sono abituato a questo genere di cose, conoscere persone di ogni genere, che genere di vita fai?; non mi … Dizionario italiano
genere — {{hw}}{{genere}}{{/hw}}s. m. 1 In filosofia, idea generale. 2 Gruppo sistematico usato nella classificazione degli organismi vegetali o animali, comprendente più specie. 3 (est.) Insieme di persone o cose aventi caratteristiche fondamentali… … Enciclopedia di italiano
umano — A agg. 1. di uomo, dell uomo, degli uomini, antropico CFR. antro 2. (est.) naturale, proprio della natura umana, comprensibile □ materiale, contingente □ mortale CONTR. sovrumano, divino, soprannaturale, immortale, eterno … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
umano — {{hw}}{{umano}}{{/hw}}A agg. 1 Di uomo, proprio dell uomo: corpo, organismo, destino –u; condizione umana | (est.) Che è costituito da uomini: specie umana; genere –u. 2 Detto di persona in cui si realizza pienamente la natura umana in ciò che… … Enciclopedia di italiano
uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… … Enciclopedia Italiana
Giacomo Leopardi — Giacomo Leopardi, óleo sobre tela de A. Ferrazzi (1820), Recanati, Casa Museo Leopardi … Wikipedia Español
Prometeo — Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
umanità — u·ma·ni·tà s.f.inv. FO 1. la natura umana: l umanità e la divinità del Cristo; l essere uomo, la condizione umana, spec. con riferimento alla sua fragilità: la debolezza della nostra umanità 2. il complesso di tutti gli esseri umani, il genere… … Dizionario italiano